Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28693
IDG831300129
83.13.00129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Branca Giuseppe
La giustizia e l' ombrello
Messaggero, an. 105 (1983), fasc. 17 (19 gennaio), pag. 1
D023; D0230
L' A. osserva che la giustizia somiglia a un ombrello privo del manico: sono infatti state varate delle buone riforme (l' ombrello) senza che vi siano i mezzi (il manico) per attuarle. Non e' certo facile porre rimedio in breve termine alle carenze attuali, ma qualcosa e' possibile fare subito. In primo luogo, e' necessario utilizzare i magistrati solo per compiti strettamente connessi con la giustizia; bisogna poi sopprimere i tribunali e le preture con poco lavoro. L' A. ritiene anche possibile, ma a piu' lungo termine, procedere ad una revisione dei compiti della Cassazione, cui dovrebbe essere consentito di giudicare solo in diritto per evitare inutili lungaggini. Infine, e' necessario adoperarsi per incrementare il numero dei magistrati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati