Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28709
IDG831300145
83.13.00145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Breglio Margiotta Francesco
Tra nuovo e tradizione nello spirito del Concilio
Nazione, an. 125 (1983), fasc. 25 (27 gennaio), pag. 1
D92021
(Sommario: Sara' importante il modo in cui il diritto canonico appena promulgato trovera' applicazione.)
Premessa una breve storia della codificazione canonica, l' A. prende in esame alcune linee di tendenza che emergono dal nuovo codice di diritto canonico promulgato il 25 gennaio 1983. Secondo l' A., esso rappresenta l' impegno di tradurre in disposizioni giuridiche le innovazioni teologiche e disciplinari del Concilio Vaticano II. I nuovi canoni sembrano offrire maggiori spazi, nell' unita' della disciplina, alla decentralizzazione dello stesso potere legislativo, mentre risulterebbe valorizzato il ruolo di ogni fedele nello sviluppo della missione della Chiesa, e la struttura gerarchica sarebbe intesa come forma di servizio all' interno della "comunione" ecclesiastica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati