| 28713 | |
| IDG831300149 | |
| 83.13.00149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tamburino Giovanni
| |
| I limiti in Italia e in Europa degli strumenti di sanzioni. L' utopia
si sconta in carcere
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 34 (1983), fasc. 5 (6 gennaio), pag. 8
| |
| | |
| D6440; F4251
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., affronta la questione relativa all' inadeguatezza del carcere.
Il tentativo di superare questa inadeguatezza si scontra con la
dinamica del carcere, imprigionata tra 2 poli: la pressione della
criminalita' spinge verso l' uso crescente della sanzione detentiva e
restringe lo spazio delle istanze riformiste; dall' altro lato, la
pressione del sovraffollamento spinge alla riduzione delle sanzioni e
prepara il reingresso delle istanze repressive. Per comprendere le
dinamiche necessarie e le riforme possibili di un dato sistema
carcerario, occorre riflettere sulle caratteristiche di una data
criminalita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |