| 28729 | |
| IDG831300165 | |
| 83.13.00165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bernardi Alberto
| |
| Bisogna spezzare i legami col potere
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 34 (1983), fasc. 24 (26 gennaio), pag. 3
| |
| | |
| D5101; D51310
| |
| | |
| (Sommario: Basta con la legge sui terroristi pentiti. Contro la mafia
nuove leggi)
| |
| | |
| Viene sviluppata una serie di riflessioni riguardanti le scelte di
politica criminale da adottarsi nell' imminente futuro. Secondo l'
A., la normativa sui terroristi pentiti, che scade il 31 gennaio
1983, non deve essere prorogata ne' puo' essere validamente estesa a
forme di criminalita' organizzata come la mafia occorrono
aggiustamenti della legislazione ordinaria, penale e processuale,
riferibili ad ogni forma di criminalita' organizzata, ivi compreso il
terrorismo. Devono essere sviluppati il coordinamento e la
specializzazione delle strutture preventive, investigative e
giudiziarie ed occorre la volonta' di spezzare i legami che spesso si
instaurano tra criminalita' e potere.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |