Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28735
IDG831300171
83.13.00171 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tamburino Giovanni
Lo Stato puo' subito intervenire
Paese sera, an. 34 (1983), fasc. 28 (30 gennaio), pag. 5
D51310
(Sommario: Non fa nulla per sradicare dal proprio tessuto i mafiosi.)
Premessa un' analisi del fenomeno terroristico e della sua crisi, l' A. sostiene che esso e' stato debellato perche' era netta la separazione tra Stato e terrorismo, tra legalita' e illegalita', tra coloro che si schieravano contro lo Stato e coloro che difendevano la legalita'. La stessa cosa non avviene con la mafia. Contro questa organizzazione criminale il comportamento dello Stato non e' impegnato come lo fu contro il terrorismo. Esiste una convinzione diffusa secondo cui lo Stato non fa nulla per sradicare dal proprio tessuto gli elementi mafiosi. E' difficile, quindi raccogliere la sfida della mafia, cioe' rischiare di morire, quando non e' chiaro neppure se tra coloro che rappresentano il volto ufficiale dello Stato non si annidino gli "amici degli assassini".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati