Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28737
IDG831300173
83.13.00173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Folli Antonio
Nuova legge sulle tossicodipendenze. Come battere la droga
Popolo, an. 40 (1983), fasc. 1 (4 gennaio), pag. 9
(testo con tabelle e/o grafici)
D51414
(Sommario: A 7 anni dall' introduzione della 685, mentre e' in corso un processo di revisione di questa legge in chiave fortemente innovativa, tracciamo un bilancio degli effetti della depenalizzazione dell' uso degli stupefacenti. Una significativa azione di prevenzione e recupero e' stata svolta nelle strutture scolastiche, nei servizi sanitari, nei centri di solidarieta', tra i giovani di leva)
L' A. traccia un consuntivo dell' attuazione della legge n. 685 del 1975 sugli stupefacenti. Afferma che la depenalizzazione per la detenzione di modiche quantita' di droga ha provocato gravi danni, anche per la scarsa chiarezza delle norme. Dal punto di vista sanitario, si e' potuto verificare che le cure a base di metadone sono praticamente inutili e che bisogna puntare maggiormente su interventi preventivi e riabilitativi. Sono invece stati ottenuti risultati positivi dal Servizio centrale antidroga.
l. 22 dicembre 1975, n. 685
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati