| 28750 | |
| IDG831300186 | |
| 83.13.00186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| L' inopportunita' di alcune norme e progetti regionali. Le Opere
universitarie e la gestione sociale dei servizi pubblici
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 40 (1983), fasc. 18 (25 gennaio), pag. 8
| |
| | |
| D18457
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea come la recente legislazione scolastica sia caduta
nell' equivoco di confondere decentramento con partecipazione: alla
scuola, infatti, furono affidate notevoli responsabilita' sociali e
politiche ma limitatissimi poteri decisionali. Tale equivoco sta alla
base delle ipotesi di sottrazione della gestione delle Opere
universitarie alle universita' stesse, per affidarle alle
amministrazioni dei Comuni sede di Universita'. Tale operazione, a
giudizio dell' A., e' inaccettabile ed ha come unico risultato l'
allontanamento delle componenti della "comunita'" universitaria dalle
decisioni relative alle attivita' delle Opere universitarie. E'
piuttosto grave che si vogliano smantellare le gia' esistenti forme
di autonomia anziche' rafforzarle.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |