| 28761 | |
| IDG831300197 | |
| 83.13.00197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Carolis Giancarlo; (a cura di Coppola Franco)
| |
| La prima intervista del vice presidente del Csm, Giancarlo De
Carolis. Scandali, pentiti, partiti, P2. Che cosa fa la magistratura.
Quanto pesa l' eredita' di Bachelet
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 16 (21 gennaio), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0231; D023; D0230
| |
| | |
| (Sommario: "Ha ragione il presidente Pertini quando dice che il
giudice, oltre ad essere indipendente e autonomo, deve anche apparire
tale". A chi da' fastidio il Consiglio?)
| |
| (Titoletti: Legislazione inadeguata. La gestione dei fondi. "Sono un
mediatore? Faccio il mio dovere")
| |
| L' A. afferma che il bilancio dei primi 18 mesi di attivita' del
Consiglio Superiore della Magistratura e' complessivamente positivo.
Sono state introdotte alcune importanti novita' nell' azione del
Consiglio al fine di rendere piu' incisiva la funzione di autogoverno
della magistratura. Appare invece inadeguata la legislazione sul
Consiglio stesso, mentre anche le strutture sono del tutto
insufficienti. L' A. affronta quindi brevemente altre questioni, come
la responsabilita' dei magistrati e la legge sui terroristi pentiti
(sulla quale esprime un giudizio positivo).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |