Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28771
IDG831300207
83.13.00207 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Massaro Marino
Pregi e difetti del decreto varato dal Governo il 30 dicembre. Queste tutte le novita' per la finanza locale '83.
Sole, an. 119 (1983), fasc. 1 (4 gennaio), pag. 6
D189
L' analisi del d.l. 30 dicembre 1982, n. 952 viene effettuata attraverso un raffronto col disegno di legge triennale, giacente al Senato, e con il d.l. 22 dicembre 1981, n. 786, detto "Andreatta due". Vengono illustrate le novita' di questo provvedimento rispettto ai precedenti in materia, per quanto riguarda le entrate delle Amministrazioni provinciali e dei Comuni. In particolare viene presa in esame la questione dei trasferimenti ai Comuni. Il riparto sara' ancora effettuato sulla base dei criteri classici (spesa storica). In connessione con il capitolo dei trasferimenti, l' A. tratta la questione dell' addizionale sui redditi immobiliari, illustrando il nuovo meccanismo-convenzionale che lega il gettito dell' addizionale ai trasferimenti integrativi statali. Infine, per quanto riguarda il personale, al blocco totale e' stato sostituito solo un grosso freno.
d.l. 30 dicembre 1982, n. 952 d.l. 22 dicembre 1981, n. 786
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati