| 28780 | |
| IDG831300216 | |
| 83.13.00216 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tomasin Giancarlo
| |
| Il condono e' un atto di guerra o di pace?
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 7 (11 gennaio), pag. 19
| |
| | |
| D2195
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. procede all' esame della normativa sulla concessione del
condono fiscale, di cui alla l. 7 agosto 1982, n. 516, sostenendo
che, nel corso dell' esame di conversione del decreto di proroga dei
termini da tale legge fissati, si proceda alla revisione di certi
aspetti negativi. Cio' affinche' tra amministrazione finanziaria,
legislatore e contribuente non vi sia uno stato di guerra, ma
rapporti dialettici costruttivi al fine di conseguire concreti
obiettivi di politica economica.
| |
| l. 7 agosto 1982, n. 516
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |