Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28785
IDG831300221
83.13.00221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Recanatesi Alfredo
Il dilemma del maxifido
Sole, an. 119 (1983), fasc. 10 (14 gennaio), pag. 1
D1890
L' A. interviene sulla questione dell' anticipazione straordinaria della Banca d' Italia al Tesoro, prevista in un disegno di legge del Governo. Sviluppa una serie di argomentazioni critiche, richiamandosi ad un intervento del ministro Forte sull' argomento, in particolare sulla connessione tra questo provvedimento e l' inflazione. Secondo l' A., questa si combatte abbattendo i tassi di interesse che il Tesoro e' costretto a pagare quando fa ricorso al mercato. Cio' e' possibile abbattendo in primo luogo il fabbisogno dello Stato. Con l' anticipazione finanziaria il Tesoro provvede al proprio fabbisogno con la creazione di nuova moneta, cioe' creando inflazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati