Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28787
IDG831300223
83.13.00223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Irti Natalino
La recessione si combatte anche col codice.
Sole, an. 119 (1983), fasc. 11 (15 gennaio), pag. 3
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F3212
Viene affrontata la questione del rapporto tra diritto ed economia. Il sistema della legge e' soggetto ad una duplice crisi: da un lato c' e' la crisi che si riferisce alla c.d. "legge negoziata", che conclude, cioe', accordi tra classi e categorie sociali che reclamano ed ottengono che vengano tradotti in leggi; da un altro vi e' la crisi relativa all' "economia sommersa", che sfugge al sistema legislativo e si occulta in un proprio ordinamento. Dalla crisi non si puo' uscire se non con un ritorno alla legge, che si muova in duplice direzione: da un lato, restituendo autorita' al Parlamento come sede di composizione di conflitti sociali; dall' altro, misurandosi con le "leggi" dell' economia occulta, che non vanno puramente negate, ma valutate come segni di un diritto spontaneo degli interessi privati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati