Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28790
IDG831300226
83.13.00226 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Il decalogo dei rincari in municipio
Sole, an. 119 (1983), fasc. 13 (19 gennaio), pag. 13
D24; D189
(Sommario: Chiariti molti dubbi interpretativi legati agli aumenti delle imposte comunali contenuti nel decreto sulla finanza locale.)
L' aumento delle imposte comunali sulla pubblicita' stabilito dal Governo alla fine del 1982 con il decreto legge sulla finanza locale potra' essere del 30 o del 60 per cento grazie alla facolta' di un aumento discrezionale, che i Comuni possono o non possono applicare, del 30 per cento aggiuntivo a quello automatico della stessa misura stabilito dal provvedimento. L' aumento discrezionale, che dovra' essere deliberato entro il 31 gennaio, non potra', essere pero' applicato soltanto sulle imposte sulla pubblicita' o soltanto sui diritti di affissione, ma su entrambe le imposte. La precisazione e' contenuta in una circolare del Ministero delle Finanze. Questa circolare, che il giornale riproduce integralmente, ha lo scopo di chiarire i dubbi interpretativi legati agli aumenti delle imposte comunali stabiliti con il decreto legge sulla finanza locale 30 dicembre 1982, n. 952. La circolare ricorda, indicando una serie di esempi, che gli aumenti delle tasse sulle concessioni comunali ammontano al 20%, mentre per le tasse sull' occupazione di spazi ed aree pubbliche l' incremento e' del 100% per le imposte sull' occupazione temporanea e del 30% per le imposte su quella permanente.
d.l. 30 dicembre 1982, n. 952
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati