| 28809 | |
| IDG831300245 | |
| 83.13.00245 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Boschi Marco
| |
| I riflessi di due sentenze della Corte di Cassazione. I confini della
responsabilita' dell' azionista unico
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 20 (27 gennaio), pag. 14
| |
| | |
| D3122; D312201
| |
| | |
| (Sommario: Limiti uguali per persone fisiche e societa' per azioni.)
| |
| | |
| L' A. si richiama alla giurisprudenza della Corte di Cassazione sulla
responsabilita' illimitata dell' azionista unico, prevista dall' art.
2362 c.c.. Tale responsabilita' si verifica anche nel caso in cui
tutte le azioni di una societa' si siano concentrate nelle mani di
una societa' per azioni e non di una persona fisica. E' quanto ha
ritenuto la Corte di Cassazione con la sentenza 17 ottobre 1982, n.
5143 e la sentenza 14 dicembre 1981, n. 6594, che hanno modificato un
precedente orientamento della stessa Corte.
| |
| Cass. Sez. Un. Civ. 14 dicembre 1981, n. 6594
Cass. Sez. Un. Civ. 17 ottobre 1982, n. 5143
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |