| 28814 | |
| IDG831300250 | |
| 83.13.00250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpelli U.
| |
| La crisi dell' ordinamento giudiziario sta minando alla base le
fondamenta dello Stato. Quante sono le "Bastiglie" della giustizia
italiana?
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 22 (29 gennaio), pag. 3
| |
| | |
| D023
| |
| | |
| (Sommario: Situazione delle carceri, inefficienza inquisitoria,
magistratura politicizzata, sono soltanto le smagliature piu' vistose
del sistema.)
| |
| | |
| L' A. procede ad un esame della situazione di crisi in cui versa la
giustizia italiana. Ravvisa questa crisi nella situazione carceraria
e nella carcerazione preventiva; nella normativa sui pentiti, che ha
finito per introdurre il principio che la legge non e' uguale per
tutti; nell' inefficienza inquisitoria; nella politicizzazione della
magistratura. Indica le linee di una riforma dell' ordinamento
giudiziario per superare l' attuale stato di crisi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |