Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28825
IDG831300261
83.13.00261 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fagiolo Vincenzo
Una attesa di tutta la Chiesa Cattolica. Il nuovo codice di diritto canonico
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 3 (4 gennaio), pag. 16
D92; D92021
(Sommario: Ormai imminente la sua pubblicazione. Fu Giovanni XXIII, il 25 gennaio del 1959, nella basilica di San Paolo fuori le Mura, ad annunciarne la revisione e ad istituire, il 28 marzo 1963, dopo la prima sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II, la Pontificia Commissione "Codex juris canonici". L' impulso dato durante il pontificato di Paolo VI e di Giovanni Paolo II, dal compianto cardinale Pericle Felici, Presidente della Commissione. Oggetto essenziale del nuovo diritto canonico sara' la definizione dei diritti e dei doveri di ciascun membro della Chiesa nei riguardi di tutti gli altri e dell' intera comunita' ecclesiale)
(Titoletti: Voto unanime dei Padri. La fedelta' con il Concilio Vaticano II)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati