Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28826
IDG831300262
83.13.00262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiliberti Giuseppe
Un problema che scotta. Punibilita' dei pentiti
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 4 (5 gennaio), pag. 12
D503; D5101
L' A. osserva che la recente sentenza della Corte di Assise di Roma nei confronti degli appartenenti alle Unita' combattenti comuniste ripropone il problema della applicazione della legge sui terroristi pentiti; la Corte ha infatti punito con uguale durezza sia i pentiti che i reprobi. L' A. sottolinea che la legge non si presta ad una facile interpretazione e che ha consentito di infliggere duri colpi al terrorismo. Assai interessante e' poi la motivazione della sentenza della Corte di Cassazione riguardo al processo per la strage di piazza Fontana. L' A. analizza brevemente tale motivazione, concludendo che le speranze di un accertamento della verita' sono sempre piu' lontane.
l. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati