Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28828
IDG831300264
83.13.00264 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cervone Vittorio
Pro e contro le tante proposte di riforma. Un nuovo esame di maturita' per una scuola che cambia
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 4 (5 gennaio), pag. 13
D18410; D18430
(Titoletti: Le proposte. La speranza)
L' A. stigmatizza il progetto di legge del Governo e la proposta di legge del PSI che introducono l' obbligo per i privatisti di sostenere un esame preliminare nella seconda meta' di giugno. L' esame dovra' essere tenuto dinanzi ad una commissione diversa da quella per le prove di maturita'. In tal modo gli alunni esterni alla scuola vengono sottoposti a 2 prove e risultano discriminati rispetto agli studenti regolarmente iscritti allo ultimo anno di corso. Segnala altresi' che il progetto governativo introduce un colloquio che verte sulle materie comprese nei programmi dell' ultimo anno del corso. L' allargamento del campo delle materie introduce un sistema vessatorio, che permette per la sua ampiezza tutte le piu' larghe concessioni al permissivismo.
l. 5 aprile 1969, n. 119
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati