Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28839
IDG831300275
83.13.00275 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Virgilio Alberto
Perche' c' e' sfiducia nella giustizia. L' immagine della magistratur
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 17 (19 gennaio), pag. 19
D0230
(Titoletti: Cause esterne. Cause interne)
L' A. osserva che dalle relazioni svolte dai Procuratori generali in occasione della inaugurazione dell' anno giudiziario emerge un quadro poco confortante dello stato della giustizia. Le cause della crisi attuale possono essere suddivise in esterne e interne all' Ordine giudiziario. Fra le prime, vi sono la crisi della societa', la scarsa attenzione del potere politico per i problemi della giustizia e l' inadeguatezza di una legislazione frammentaria. Per quanto riguarda le cause interne, l' A. rileva che viene spesso denunciata una eccessiva politicizzazione dei magistrati; bisogna pero' riconoscere che nella maggioranza dei casi i giudici agiscono con correttezza, anche se e' necessario mirare alla massima obiettivita' di giudizio. L' A. giudica poi necessario migliorare il grado di professionalita' dei magistrati e ricorda che ai giudici e' conferito solo il potere di applicare la legge.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati