Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28844
IDG831300280
83.13.00280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lambertini Marcello
Aperto il convegno sugli strumenti per battere il fenomeno mafioso. Giudici discutono di mafia: "Ucciardone scuola di delitti"
Convegno nazionale organizzato dalla Associazione nazionale magistrati sul tema "Strumenti legislativi e giudiziari per la prevenzione e la repressione delle attivita' mafiose", Palermo, gennaio 1983
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 20 (22 gennaio), pag. 21
D51310
(Sommario: Statistiche agghiaccianti sulla criminalita' in Sicilia. Gli interventi di Beria D' Argentine, Rocco Chinnici, Giuseppe Gebbia e Giuseppe Di Lello)
Nel corso del convegno i magistrati hanno messo a nudo il fenomeno criminoso in tutti i suoi aspetti. Beria di Argentine (segretario generale dell' ANM, Associazione Nazionale Magistrati) si e' detto preoccupato per il carattere sempre piu' complesso delle organizzazioni delinquenziali. I successivi interventi hanno cercato di formulare alcune proposte per rimediare alla situazione. Hanno osservato come il carcere sia ormai il serbatoio di reclutamento della manovalanza criminale; cio' vale, in particolare, per l' Ucciardone, il mitico carcere napoletano.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati