| 28846 | |
| IDG831300282 | |
| 83.13.00282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nuvolone Pietro
| |
| Il condono oggi alla Camera. Perdono fiscale senza riserve
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 24 (26 gennaio), pag. 1
| |
| | |
| D217; D2195
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. auspica la rapida conversione del decreto legge n. 916 che
potrebbe modificare la disciplina della pregiudiziale tributaria, del
condono e dell' amnistia. Tale riforma potrebbe, oltre a tutto,
diventare uno stimolo per i contribuenti ancora incerti a domandare
il condono, nella sicurezza che non vi potranno essere soprese per le
vecchie pendenze. L' amnistia dovrebbe, a giudizio dell' A., coprire
tutti i vecchi reati in materia di imposte dirette e di IVA per i
quali sia stata fatta domanda di condono. L' A. conclude auspicando
che venga contestualmente emanato un nuovo provvediemnto di condono e
un nuovo provvedimento di amnistia tale da coprire anche l' esercizio
fiscale 1982.
| |
| d.l. 15 dicembre 1982, n. 916
l. 7 agosto 1982, n. 516
d.p.r. 9 agosto 1982, n. 525
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |