| 28851 | |
| IDG831300287 | |
| 83.13.00287 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scaramucci Fabio
| |
| La situazione psichiatrica in Italia. Dal manicomio al nulla: questa
e' la legge 180
| |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 36 (1983), fasc. 16 (25 gennaio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| (Sommario: Si moltiplicano le tragedie provocate dal ritorno in
famiglia del malato mentale. A piu' di quattro anni dall' entrata in
vigore delle nuove norme, le previsioni sono rimaste inattuate)
| |
| | |
| L' A. prende spunto da 2 recenti episodi di cronaca per dimostrare la
gravita' del problema della malattia mentale. La legge n. 180 sulla
riforma psichiatrica si e' dimostrata sbagliata ed ha scaraventato in
mezzo alla strada i malati di mente. Sulle famiglie e' ricaduto l'
intero peso dell' assistenza al congiunto con problemi non
indifferenti. Le Regioni si sono rivelate del tutto impreparate nel
far fronte alla nuova situazione cosi' che il nuovo tipo di
assistenza e' rimasto inattuato. L' A. conclude osservando che la
legge e' complessivamente fallita e deve essere assolutamente
riformata con la massima urgenza.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |