| 28861 | |
| IDG831300297 | |
| 83.13.00297 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zorzoli G.B.
| |
| Quando lo Stato spegne la luce
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 31 (1983), fasc. 4 (24 gennaio), pag. 8
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18100
| |
| | |
| (Sommario: La legge 308 per il risparmio energetico rappresenta una
buona occasione per programmare meglio lo sviluppo. Ma essa impone a
Regioni ed enti locali compiti nuovi, finora ostacolati dal potere
centrale)
| |
| | |
| L' A. lamenta che, a causa dei ritardi nella applicazione della legge
n. 308 per il risparmio energetico, i fondi disponibili per tale
politica si vanno significativamente deprezzando. L' A. auspica che i
decreti applicativi della legge vengano presto fatti funzionare e che
Regioni ed enti locali, cui e' delegata la gestione della legge,
vengano presto dotati dei mezzi necessari per farlo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |