| 28866 | |
| IDG831300302 | |
| 83.13.00302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Magli Ida; (a cura di Calderoni Maria R.)
| |
| Violenza sessuale, continua la polemica sulla legge bloccata in
Parlamento. Donna- persona, quanti secoli ancora dovranno passare?
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 60 (1983), fasc. 23 (29 gennaio), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5170
| |
| | |
| (Sommario: Intervista a Ida Magli, docente di antropologia culturale
all' universita' di Roma e autrice di numerosi libri sulla condizione
femminile)
| |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito suscitato dalla approvazione di un
emendamento della DC nel corso della discussione parlamentrae sulla
legge contro la violenza sessuale; tale emendamento prevede che i
reati sessuali non vadano inseriti fra i reati contro la persona. L'
A. osserva che vi sono forti resistenze a considerare la violenza
sessuale un vero affronto alla persona perche' la donna e' stata
sempre considerata come "merce" di scambio dell' uomo. Vi sono
profonde radici culturali che e' difficile cambiare e il cui peso
emerge quando ci si scontra con fatti concreti, come la discussione
di una legge.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |