| 28873 | |
| IDG831310006 | |
| 83.13.10006 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brancia Umberto
| |
| E ora rivogliono il vecchio manicomio
| |
| | |
| | |
| | |
| Com - Nuovi Tempi, an. 9 (1982), fasc. 26 (5 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D18822
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica l' atteggiamento dei Governi che si sono succeduti
negli ultimi anni, i quali hanno fatto poco o nulla per agevolare l'
applicazione della legge 180 di riforma psichiatrica. A suo avviso e'
da guardare con estrema diffidenza un disegno di legge riformatore
approvato nell' aprile 1982 dal Consiglio dei Ministri, che propone
il ripristino di piccole strutture di tipo manicomiale in cui
ricoverare i degenti dopo 30 giorni di trattamento obbligatorio nei
reparti psichiatrici ospedalieri.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |