| 28877 | |
| IDG831310010 | |
| 83.13.10010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino
| |
| Un' autorita' neutrale per fare fronte alla rissa
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 40 (1983), fasc. 2 (14 gennaio), pag. 9
| |
| | |
| D1890; D14040
| |
| | |
| | |
| | |
| Per quanto attiene alle condizioni della finanza pubblica, viene
rilevata la molteplicita' dei centri di decisione e amministrazione,
che l' A. definisce "unita' di governo". Tali centri sono in continua
lotta tra di loro per conquistare maggiori quote delle risorse e si
coalizzano contro il Tesoro centrale, di cui sono sussidiari. Per
gestire i conflitti di interessi fra questi vari centri della p.a. e
le molteplici spinte di un sistema che si potrebbe definire come una
"policrazia", e' necessaria la trasformazione del Tesoro in un
istituto indipendente dalla sfera politica e dotato di poteri
autonomi sul modello della Banca d' Italia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |