| 28886 | |
| IDG831300308 | |
| 83.13.00308 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ruffilli Roberto
| |
| Il dibattito sulle riforme istituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 30 (1983), fasc. 5 (31 gennaio), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02110; D0213
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito in corso sul tema delle riforme
istituzionali, ponendo in risalto che le diverse impostazioni dei
partiti rendono piu' difficile il loro avvio. Osserva poi che punti
fondamentali del dibattito sono quelli del ruolo dei partiti e del
rafforzamento dell' Esecutivo; questo puo' essere ottenuto in primo
luogo rendendo piu' incisivo il ruolo del Presidente del Consiglio.
Per quanto riguarda il Parlamento, l' A. si dichiara favorevole ad
una differenziazione del ruolo delle due Camere e giudica necessaria
l' attuazione di una adeguata "delegificazione". L' A. conclude
auspicando che il dibattito in corso sia sempre piu' ampio e
approfondito.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |