Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28890
IDG831300312
83.13.00312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Darida Clelio; (a cura di Schneider Fabrizio)
Intervista con il ministro Darida dopo la relazione del procuratore generale che ha aperto il nuovo anno giudiziario. Un grido di allarme per la giustizia
Discussione, an. 30 (1983), fasc. 5 (31 gennaio), pag. 22-23
(testo con illustrazioni)
D023
L' A. (ministro di Grazia e Giustizia) sottolinea che la carenza di funzionalita' della Giustizia penale deriva dal prevalere nella societa' di forme organizzate di delinquenza, di forme organizzate di terrorismo politico, della camorra e della mafia. Tale situazione determina procedimenti giudiziari complicati, che sono caratterizzati da tempi lunghissimi di attesa del processo. Nel campo della Giustizia civile la gravita' della situazione e' determinata dallo insufficiente numero dei giudici e dalla concentrazione della popolazione in determinate aree metropolitane. L' A. avverte pertanto l' urgenza di introdurre nella norma ordinaria delle misure "premiali", per agevolare coloro che con la loro confessione aiutano le forze di polizia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati