Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28894
IDG831300316
83.13.00316 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lucifredi Pier Giorgio
Le auspicabili riforme per una democrazia efficiente
Discussione, an. 30 (1983), fasc. 9 (28 febbraio), pag. 12
(testo con illustrazioni)
D0110; D021; F421
(Sommario: La nostra Costituzione ha compiuto trentacinque anni e questo traguardo rappresenta gia' di per se stesso un fatto di notevole importanza)
L' A. (ordinario di Diritto costituzionale) osserva che la nostra Costituzione, pur avendo dimostrato nel complesso una buona "tenuta", si e' rivelata insufficiente sotto il profilo dell' efficienza. L' A. ritiene quindi necessario apportare alcune modifiche; in primo luogo, bisogna rivedere la struttura del bicameralismo. Per quanto riguarda il Governo, e' necessario varare la legge sulla Presidenza del Consiglio, ridurre il numero dei ministeri e dei sottosegretari. L' A. giudica invece soddisfacente il funzionamento della Corte Costituzionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati