| 28914 | |
| IDG831300336 | |
| 83.13.00336 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scamarcio Gaetano
| |
| Inchieste parlamentari e diritto
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 87 (1983), fasc. 37 (15 febbraio), pag. 10
| |
| | |
| D021151
| |
| | |
| | |
| | |
| Il progressivo estendersi dell' attivita' ispettiva del Parlamento,
mediante la costituzione sempre piu' frequente di Commissioni di
inchiesta, ha finito col palesare deficienze che, secondo l' A.,
vanno prontamente corrette. In particolare viene rilevata la
necessita' di correzioni per quanto attiene la pubblicita' diretta o
indiretta che viene data alle audizioni delle Commissioni inquirenti
e per quanto attiene il rispetto di talune regole procedurali.
Successivamente l' A. svolge alcune considerazioni sulle
responsabilita' morali della Commissione di inchiesta, valutando il
fatto che trattasi di un organo "irresponsabile" giuridicamente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |