| 28928 | |
| IDG831300350 | |
| 83.13.00350 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Madeo Alfonso
| |
| Leggere i delitti di mafia come un "progetto" unitario?
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 27 (4 febbraio), pag. 3
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che i delitti perpetuati dalla mafia a componenti
della magistratura devono essere considerati come elementi di un
programma piu' complesso di eversione e lotta contro le istituzioni.
Ogni episodio criminoso deve, quindi, essere considerato come una
piccola evoluzione di un progetto eversivo di vaste proprozioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |