Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28934
IDG831300356
83.13.00356 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mucci Alberto
Commenti e opinioni. Torna in Italia la tassa sul macinato
Corr. sera, an. 22 (1983), fasc. 7 (14 febbraio), pag. 5
D215; D217
L' A. osserva che ancora una volta il Governo ha assicurato che verranno tempi duri per gli evasori fiscali, ma si domanda se non si tratta delle solite promesse non mantenute. I dati ufficiali dimostrano che gli accertamenti fiscali nel 1981 sono stati di un numero irrisorio e riguardano periodi di imposta lontani nel tempo e quindi modificati dall' inflazione. Gli evasori, dunque, l' hanno fatta franca. Il condono fiscale portera' alcune migliaia di miliardi ma lo Stato ha bisogno di ben altre entrate che ancora non si sa da dove verranno prelevate. Il fisco, intanto, colpisce dove puo' riscoprendo l' imposizione diretta, segno questo che il fisco nuovo e piu' giusto e' ancora lontano.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati