Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28949
IDG831300371
83.13.00371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossi Guido
Stato-partiti oggi sposi
Giornale, an. 10 (1983), fasc. 34 (11 febbraio), pag. 1
D0433; F421
L' A. afferma che il voto di fiducia ottenuto in questi giorni dal Governo Fanfani ha un significato particolare: ha sancito infatti il connubio Stato-partiti di governo, in contrasto con le regole fondamentali della democrazia rappresentativa. Le recenti nomine ai vertici degli enti pubblici, insieme al voto di fiducia, hanno formalizzato una situazione purtroppo gia' esistente. Che i partiti effettuino le nomine non sarebbe, in se', un danno; e' grave invece che non vi sia alcun controllo pubblico sul loro operato. Col voto di fiducia, conclude l' A., la Camera dei Deputati ha rinunciato alla centralita' del Parlamento e ha confermato che lo Stato appartiene ormai ai partiti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati