| 28952 | |
| IDG831300374 | |
| 83.13.00374 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pajardi Piero
| |
| Sul "divorzio" dei cattolici. Questioni di coscienza
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 10 (1983), fasc. 39 (17 febbraio), pag. 2
| |
| | |
| D92307; D9462
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riprende quanto scritto nel proprio articolo pubblicato da "il
Giornale" con il titolo "il divorzio dei cattolici", in cui proponeva
l' ipotesi di una sorta di "annullamento di coscienza" per i
matrimoni in crisi. Sul tema tra gli altri e' intervenuto Monsignor
Francesco Bersini in una lettera al direttore de "il Giornale"
pubblicata il 27 dicembre 1982. Bersini avanzava l' obiezione, che l'
A. fa sua, che il matrimonio e' evento che interessa tutta la
comunita' e come tale richiede il massimo della responsabilita'.
Avanzava inoltre l' obiezione riguardante la coscienza dell' "altro",
obiezione alla quale l' A. risponde facendo osservare che molto
spesso il tribunale ecclesiastico di prima istanza ritiene nullo un
matrimonio che il tribunale di seconda istanza giudica poi valido o
viceversa. Infine l' obiezione circa le modalita': l' A. condivide la
proposta di obbligare il fedele a fare ricorso normale al giudice
ecclesiastico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |