| 28960 | |
| IDG831300382 | |
| 83.13.00382 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fini Massimo
| |
| Calcio di rigore. Una proposta provocatoria
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 28 (1983), fasc. 29 (5 febbraio), pag. 2
| |
| | |
| D021; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la vicenda dell' ENI, sulla quale si sono espressi
duramente uomini di cultura e intellettuali, dimostra come l'
occupazione dello Stato da parte dei partiti sia ormai un fatto
gravissimo. E' necessario riformare profondamente la democrazia
italiana con numerosi accorgimenti istituzionali. Ma per le riforme
istituzionali e' necessario l' intervento del Parlamento, cioe' dei
partiti; ed e' impensabile che questi riducano il loro potere. L' A.
propone pertanto di porre alcune alcuni limiti di carattere
temporaneo ed eccezionale, sul modello della recente Costituzione
turca, alla attivita' dei partiti. Una simile proposta potrebbe
essere sottoposta a referendum popolare.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |