| 28970 | |
| IDG831300392 | |
| 83.13.00392 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Managers di Stato, come sceglierli
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 105 (1983), fasc. 32 (3 febbraio), pag. 1
| |
| | |
| D14253; D14254
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che il fenomeno della lottizzazione delle nomine negli
enti pubblici esiste in tutte le democrazie occidentali. Negli altri
Paesi pero', a differenza che in Italia, l' alternanza dei partiti al
potere e un attento controllo sulla professionalita' hanno consentito
di evitare le piu' gravi degenerazioni del fenomeno stesso. E'
necessario che anche in Italia vengano istituiti piu' adeguati
sistemi di controllo e che le nomine vengano effettuate secondo
criteri diversi: devono infatti prevalere l' efficienza e la
professionalita', anche se e' normale che il partito al governo (come
avviene dovunque) scelga persone di proprio gradimento.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |