Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28980
IDG831300402
83.13.00402 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cheli Enzo
Il disagio continua a Montecitorio
Messaggero, an. 105 (1983), fasc. 50 (22 febbraio), pag. 1
D0211; D02110; F421
L' A. osserva che, malgrado alcune revisioni dei regolamenti delle Camere, il Parlamento non riesce ad essere l' effettivo centro di rappresentanza e decisione politica. Bisogna quindi non intervenire sui regolamenti, ma a livello costituzionale. In particolare, l' A. giudica necessario ridurre il numero dei parlamentari e differenziare il ruolo delle due Camere: una svolgerebbe prevalentemente una funzione legislativa, l' altra dovrebbe essere specializzata nella funzione di controllo. Dal punto di vista strutturale, le due Camere dovrebbero essere differenziate sul piano delle leggi elettorali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati