Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28985
IDG831300407
83.13.00407 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
B.m.
Dal teologo Graziano a Benedetto XV
Nazione, an. 125 (1983), fasc. 35 (6 febbraio), pag. 3
D92021
(Sommario: la storia delle strutture giuridiche. Fino al Vaticano I la Chiesa cattolica non ha avvertito la necessita' di "codificare".)
L' A. ricostruisce la storia delle fonti del "Corpus iuris canonici", dal c.d. "Decreto" di Graziano del 1100, fino al Codex iuris canonici promulgato da Benedetto XV il 27 maggio 1917, la cui compilazione, pero', era stata decisa da Pio X nel 1904. Progettati da Papa Roncalli, determinati dal Coniclio Vaticano II e iniziati nel 1963, si sono ora conclusi , con il nuovo Codex iuris canonici, promulgato il 25 gennaio 1983 da Giovanni Paolo II, i lavori di revisione della codificazione pio-benedettina.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati