Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28988
IDG831300410
83.13.00410 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieraccioni Dino
Riforma della secondaria superiore. Alla Commissione del Senato si sta esaminando il grosso nodo del ciclo corto
Nazione, an. 125 (1983), fasc. 35 (6 febbraio), pag. 2
D1841
L' A. ripercorre l' iter di approvazione della legge di riforma della scuola secondaria superiore. Affronta quindi, in particolare, la questione relativa al c.d. "ciclo corto". L' A. si mostra favorevole all' introduzione di questo "ciclo corto", che risponde all' esigenza di consentire ai giovani che vorranno inserirsi nel mondo del lavoro in tempi brevi di avere a disposizone dei corsi forniti dalla scuola di Stato, culturalmente equivalenti a quelli ordinari e professionalmente arricchiti. A questa introduzione del "ciclo corto", afferma l' A., si oppongono quelle forze politiche che vedono in esso un attacco ai poteri delle Regioni, alle quali sole esse vogliono affidare tutta quanta l' istruzione professionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati