Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


29000
IDG831300422
83.13.00422 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Risarciti i danni "spaziali"
Paese sera, an. 34 (1983), fasc. 36 (7 febbraio), pag. 3
D84600; D857
La l. 25 gennaio 1983, n. 23 prevede il risarcimento dei danni procurati dagli oggetti spaziali che uscendo dalla loro orbita precipitano a terra causando distruzioni e morte. La legge contiene le norme di attuazione della convenzione sulla responsabilita' internazionale per i danni causati da oggetti spaziali firmata a Londra, Mosca e Washington il 29 marzo 1972. Con la legge, in sostanza, ogni cittadino o persona giuridica danneggiato ha 5 anni di tempo per chiedere il risarcimento allo Stato italiano "nella misura in cui esso avra' chiesto e ottenuto il risarcimento dallo Stato di lancio".
l. 25 gennaio 1983, n. 23
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati