| 29033 | |
| IDG831300455 | |
| 83.13.00455 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modona Guido
| |
| Il fascino indiscreto dell' oro nero...
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 32 (9 febbraio), pag. 10
| |
| | |
| D0433; D021
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la vicenda delle nomine al vertice dell' ENI ha
fatto passare in secondo piano un' altra vicenda di nomine e
scandali; la magistratura e' infatti tornata ad occuparsi della
nomina del generale Giudice a comandante della Guardia di Finanza:
tale nomina fu alla base per lo sviluppo dello scandalo dei petroli.
Il processo di Torino ha accertato che il generale Giudice non aveva
i requisiti per ottenere la nomina e la magistratura ha quindi
invitato la commissione parlamentare per i procedimenti di accusa a
riesaminare la posizione degli ex ministri Tanassi e Andreotti. Al di
la' della cronaca, l' episodio dimostra che l' occupazione dello
Stato e' un male profondamente radicato, che si avvale della mancanza
di adeguati strumenti di controllo e trasparenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |