Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


29040
IDG831300462
83.13.00462 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Luca Fausto
Riuniti in convegno a Napoli, i magistrati chiedono che sia applicata la legge anti- mafia. I giudici dicono "basta"
Convegno organizzato dalla Associazione Nazionale Magistrati sul tema "Camorra: quale risposta dalle istituzioni?", Napoli, febbraio 1983
Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 36 (13 febbraio), pag. 5
(testo con illustrazioni)
D51310; D0230
(Sommario: La camorra ha costretto lo Stato ad arrendersi. Sconcertanti testimonianze sui privilegi di Cutolo)
Nel corso del convegno Renato Vuosi (giudice) ha svolto una relazione illustrativa delle dimensioni del fenomeno camorristico. I giudici si sono detti decisi a servirsi della legge n. 646 del 1982 per la lotta contro la mafia e la criminalita' organizzata. Raffaele Bertoni (membro del Consiglio Superiore della Magistratura) si e' detto contrario alle indagini a tappeto e favorevole, invece, ad indagini su casi selezionati. Diego Marmo (giudice) ha indicato utili strumenti operativi. I giudici hanno inoltre chiesto il massiccio sfollamento di camorristi dal carcere di Poggioreale ed hanno sottolineato l' aiuto che deve essere dato al giudice di sorveglianza nelle carceri
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati