| 29064 | |
| IDG831300486 | |
| 83.13.00486 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| I senatori chiedono commi numerati nelle leggi
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 32 (10 febbraio), pag. 17
| |
| | |
| D0112
| |
| | |
| | |
| | |
| Vengono illustrati i motivi che hanno indotto i senatori ad approvare
un ordine del giorno con quale si invita il Governo ad utilizzare nei
prossimi testi di legge la numerazione progressiva non solo per gli
articoli ma anche per i commi, se sono piu' di uno, in modo da
arrivare ad una ordinata lettura dell' intero testo. Una proposta
simile e' stata fatta anche alla presidenza del Senato per i disegni
e le proposte di legge. In questo modo si ottiene l' effetto di
evitare equivoci nell' interpretazione dell' atto legislativo, se
esso viene sottoposto a modifiche o integrazioni. Un invito per un
procedimento analogo e' stato anche inoltrato alla presidenza della
Camera.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |