| 29068 | |
| IDG831300490 | |
| 83.13.00490 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pascale Mattia
| |
| Diritto di sciopero e diritto alla salute
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 36 (15 febbraio), pag. 8
| |
| | |
| D04201; D713; D969101
| |
| | |
| (Sommario: I problemi posti dalle precettazioni.)
| |
| | |
| Il recente sciopero dei medici ospedalieri ha determinato, in molti
casi, interventi prefettizi di precettazione. L' A. reputa corretti
questi interventi di precettazione in quanto l' art. 32 della
Costituzione tutela "la salute come fondamentale diritto dell'
individuo". Tuttavia essi comprimono situazioni soggettive tutelate
anch' esse dalla Costituzione come, appunto, il diritto di sciopero
dall' art. 40. Poiche' questo articolo pone una chiara riserva di
legge, a proposito della regolamentazione del diritto di sciopero, il
Prefetto non puo', neanche sotto l' incalzare di eventi cosi' gravi,
sostituirsi al Parlamento.
| |
| art. 32 Cost.
art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |