Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


31536
IDG841300570
84.13.00570 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Orfei Ruggero
Non e' un compromesso
Mattino, an. 93 (1984), fasc. 47 (18 febbraio), pag. 3
D943
L' A. pone in rilievo il carattere estremamente innovativo delle norme di revisione del Conc., le quali sono riuscite a risolvere i contenziosi aperti indicando anche una metodologia da seguire in caso di eventuali future controversie. L' accordo raggiunto impedira' alle forze piu' integraliste sia del laicismo che del cattolicesimo di ottenere una situazione conflittuale. Il nuovo Concordato si inserisce infatti in una situazione di democrazia, caratterizzata dal pluralismo e dalla presenza di un partito politico pur sempre erede del vecchio movimento cattolico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati