| 31537 | |
| IDG841300571 | |
| 84.13.00571 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ruffilli Roberto; (a cura di Sorgi Marcello)
| |
| Intervista. "Premi" o no, va evitato il trasformismo
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 30 (1 febbraio), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02102; D0211
| |
| | |
| (Sommario: Roberto Ruffilli, capogruppo della commissione
istituzionale, spiega le proposte DC)
| |
| | |
| L' A. sottolinea che l' attuale sistema realizza una mediazione
eccessiva dei partiti rispetto alla volonta' degli elettori e
favorisce il trasformismo e la non trasparenza del rapporto
partiti-elettori. Avverte la necessita' di assicurare la possibilita'
dei partiti di pronunciarsi per una maggioranza e mettere gli
elettori in grado di scegliere autonomamente una maggioranza prima
del voto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |