Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


31543
IDG841300577
84.13.00577 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinazzoli Mino; (a cura di Isman Fabio)
Parla il ministro Mino Martinazzoli. "Perche' quella legge ci piace ma non troppo"
Intervista
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 36 (7 febbraio), pag. 17
(testo con illustrazioni)
D6113
(Sommario: "Sulla carcerazione preventiva chiedera' modifiche. Rivedere l' arresto domiciliare". "Spesso e' impossibile interrogare entro 10 giorni". "A fine anno il nuovo codice")
L' A. (Ministro di Grazia e Giustizia) sottolinea che il principale merito della nuova legge sulla carcerazione preventiva e' rappresentato dalla riduzione dei termini previsti, pur se il problema vero rimane quello dell' eccessiva lentezza dei processi. Una maggiore tutela dei diritti dell' imputato potrebbe essere ottenuta con la riapplicazione dell' istituto americano della liberta' dietro cauzione, e soprattutto con la promulgazione del nuovo c.p.p..
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati