Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


31555
IDG841300589
84.13.00589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquino Gianfranco
Argomenti. Istituzioni: i partiti riformeranno se stessi?
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 50 (21 febbraio), pag. 2
D0433; F421
L' A. osserva che all' interno della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali esistono tre differenziazioni per quanto riguarda i problemi "metodologici". La prima riguarda il "fuoco" del dibattito: secondo alcuni, il centro del problema e' nella Costituzione; secondo altri, e' prevalentemente nel sistema politico. La seconda riguarda il ruolo dei partiti, che secondo alcuni dovrebbero essere regolati con legge, mentre secondo altri e' necessario intervenire sul sistema elettorale. La differenziazione piu' profonda e' pero' la terza, e attiene le modalita' stesse dei lavori della Commissione. A tale proposito, l' A. rileva la necessita' di individuare alcuni punti da cui prendere le mosse per avviare la riforma, e intervenire poi di conseguenza sul resto del sistema; non avrebbe infatti alcun senso modificare un aspetto del sistema, senza adeguare poi le altre parti alle novita' introdotte.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati