Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32017
IDG841301047
84.13.01047 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mazzotti Di Celso Manlio
Dibattito sul decreto legge. Dove e' la vera incostituzionalita'
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 82 (26 marzo), pag. 21
D712; D0400
L' A. sostiene che il recente decreto legge sulla scala mobile non puo' essere tacciato, per il proprio contenuto, di incostituzionalita'; ne' ha violato la Costituzione il Governo usando lo strumento del decreto legge e ponendo poi la questione di fiducia. Ricorda che il Governo dovrebbe poter porre la questione di fiducia in qualsiasi caso, e che solo durante il periodo dell' unita' nazionale (nel 1981) fu ridotta questa possibilita' dal nuovo regolamento della Camera dei Deputati. L' A. lamenta, piuttosto, che sia possibile effettuare due votazioni diverse sulla fiducia e sul provvedimento in esame. Il PCI si oppone fortemente al decreto essenzialmente perche' vede messo in pericolo il proprio diritto di veto sulle iniziative del Governo; tale presunto diritto e' invece un sopruso, perche' il Governo e la maggioranza possono seguire una propria linea senza dover ricorrere al "placet" dell' opposizione. L' A. auspica che venga riaffermato il diritto della maggioranza di governare.
d.l. 15 febbraio 1984, n. 10 d.l. 17 aprile 1984, n. 70
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati