| 32029 | |
| IDG841301059 | |
| 84.13.01059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ventura Michele
| |
| Decreti, ma a chi serve questo colpo ai Comuni?
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 51 (3 marzo), pag. 6
| |
| | |
| D1421; D18970
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Il neocentralismo e' il rischio maggiore. Il confronto
ora e' sui programmi)
| |
| L' A. ribadisce che le autonomie locali non possono allinearsi agli
atti compiuti dal Governo centrale, pena un profondo snaturamento del
loro ruolo. Accusa la DC di farsi interprete di concezioni
neo-centralistiche che, in nome di un falso rigore, perseguono l'
obiettivo dell' allineamento alle decisioni del Governo. Tali
concezioni sono anche presenti nel PSI, che rischia di compromettere
quelle alleanze di sinistra che hanno offerto in molte Regioni prove
di buon governo. Sottolinea infine che e' proprio la crisi
economico-sociale a richiedere il massimo della stabilita' nei
governi locali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |